LICEO MUSICALE E COREUTICO

Liceo Musicale

Specializzata nell'insegnamento della musica, offrendo un percorso formativo completo con studi teorici e pratici per la formazione di musicisti.

Cos'è

Il liceo musicale è una delle scuole secondarie di secondo grado avviate dalla riforma Gelmini, che entrerà a pieno regime nell’anno scolastico 2014/2015. Il liceo nasce dalle basi delle sperimentazioni o dei licei paritari musicali e coreutici, istituite dalla riforma Moratti. Il liceo presenta due indirizzi: uno musicale e uno coreutico. Sul territorio nazionale saranno inizialmente presenti 40 sezioni musicali e 10 coreutiche, istituiti con l’aiuto di conservatori e accademie di danza locali. E’ a numero chiuso e si accede solo dopo aver superato un esame di ammissione. Per il liceo musicale è previsto lo studio di due strumenti. Il primo strumento è a scelta del candidato mentre il secondo strumento viene assegnato dal liceo. La materie caratterizzanti sono rispettivamente la musica, la teoria e storia della musica, lo studio di uno o più strumenti musicali e le esercitazioni orchestrali o corali, mentre per la sezione coreutica si studierà la danza, la storia e i diversi generi della danza ed esercitazioni coreutiche. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.

A cosa serve

Guida lo studente a maturare e a sviluppare le conoscenze, le abilità e le competenze per padroneggiare, anche attraverso specifiche attività funzionali, i linguaggi musicali e coreutici sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione. Lo studente acquisice, inoltre, la necessaria prospettiva culturale, storica, estetica, teorica e tecnica.

Come si accede

Per le iscrizioni alle prime cassi dei Liceo musicali e coreutici è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Servizio online

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Corso Giuseppe Garibaldi, 89021 Cinquefrondi RC

  • CAP

    89021

  • Rif.

    Ettore Fieramosca

Programma di studio

DISCIPLINA

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

ANNO

LINGUA E LETT. ITALIANA 4 4 4 4 4
LINGUA E CULT. STRANIERA 3 3 3 3 3
FILOSOFIA 2 2 2
STORIA 2 2 2
STORIA E GEOGRAFIA 3 3
MATEMATICA 3 3 2 2 2
FISICA 2 2 2
SCIENZE NATURALI 2 2
STORIA DELL’ARTE 2 2 2 2 2
RELIGIONE 1 1 1 1 1
SCIENZE MOT. E SPORTIVE 2 2 2 2 2
TEORIA, ANALISI E COMPOSI. 3 3 3 3 3
STORIA DELLA MUSICA 2 2 2 2 2
LABORATORIO MUS. INSIEME 2 2 3 3 3
NUOVE TECNOLOGIE MUSICALI 2 2 2 2 2
ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE 3 3 2 2 2